Orario di preghiera

La Moschea di Forlì

La moschea di Forlì à una moschea inaugurata nel maggio 2017 in via Masetti a Villa Selva, ai margini del fiume Ronco e della zona industriale di Coriano, a Forlì La costruzione della moschea, ricavata dalla ristrutturazione di un capannone agricolo a seguito di una variante urbanistica approvata nel 2010, Ha costata in tutto 800.000 euro, raccolti dalla comunità islamica forlivese. La moschea, di 530 metri quadrati, puà ospitare fino a 350 fedeli ed ha una cupola semitrasparente e un minareto di 17 metri. La moschea gestita dal Centro culturale islamico di Forlì.

il corso di arabo è rivolto ai bambini che gli permetti di accrescere alla conoscenza della lingua araba, partendo dal livello preliminare fino alla piena padronanza con il livello a2.

il corso di arabo  livello A2 è rivolto ai bambini che gli permetti di accrescere alla conoscenza della lingua araba, partendo dal livello A2 fino alla piena padronanza della lingua.

L' obiettivo della Moschea

Collaborare con centri di ricerca, consigli e istituzioni religiose, educative e culturali. 

Migliorare la comunicazione tra civiltà e introdurre la moschea come destinazione turistica.

Attraverso una serie di attività tra cui:

Organizzare conferenze o seminari, o partecipare con istituzioni religiose e culturali. 

Fornire gli studi necessari nel campo dell’orientamento e della cultura araba e delle scienze correlate in coordinamento con università e istituti specializzati. 

Attivare il ruolo della moschea al servizio della comunità come moschea, per occasioni religiose e celebrazioni, e organizzare conferenze e seminari in vari campi. 

Comunicare con le istituzioni e le agenzie governative per raggiungere gli obiettivi della moschea. 

Linee guida per la riapertura della Moschea


Destina il tuo 5 x Mille alla Moschea di Forlì

Con il nostro Codice Fiscale

92049260406